Dal 9 all’11 novembre 2020 si è tenuta a Milano la quarta edizione di e_mob, l’eMobility Festival dedicato all’innovazione della mobilità elettrica. Novità per il festival di Milano sulla mobilità elettrica, che quest’anno si è svolto in una nuova formula interamente digitale. E_mob promuove la mobilità elettrica in tutte le sue forme e si impegna, … Continued
Milano, con Porta Venezia, è l’unica italiana nella classifica dei 40 quartieri più cool del mondo della rivista Time Out. Il 6 ottobre scorso il magazine Time Out ha pubblicato la classifica dei 40 quartieri più cool del mondo. Al 35esimo posto della lista gli autori hanno inserito Milano con il quartiere di Porta Venezia. Il … Continued
Stop agli investimenti in combustibili fossili: Milano sposta le risorse in ottica sostenibile. Il 22 settembre è stato annunciato sul sito del Comune di Milano il nuovo impegno della città per un futuro sostenibile. Il sindaco Sala ha aderito alla dichiarazione C40: “Disinvestire dai combustibili fossili, investire in un futuro sostenibile”. Il sindaco, infatti, … Continued
Il Comune di Milano stanzia incentivi per l’acquisto di auto e moto green cumulabili con l’Ecobonus statale per privati e partite IVA. Lo scorso luglio è stato pubblicato sul sito del Comune di Milano il bando per accedere agli incentivi destinati a privati e aziende che vogliono sostituire o acquistare nuove auto green. Gli incentivi … Continued
Call for innovation per la mobilità sostenibile a Milano La nuova call for innovation “Ricominciamo bene da una Milano sostenibile”, rientra nell’ambito dell’iniziativa NOPLANETB. NOPLANETB è il primo HUB in Italia che, attraverso iniziative di comunicazione, cerca di favorire la diffusione di stili di vita sostenibili. Ideato e promosso da Fondazione punto.sud, l’HUB nasce grazie … Continued
Un’anteprima particolare per 600 spettatori alla Scala di Milano La Scala di Milano, simbolo della tradizione operistica e musicale italiana, riapre dopo 133 giorni di lockdown forzato a causa del Covid19. Quella estiva sarà un’anteprima alla quale potranno assistere soltanto 600 spettatori, rispetto agli oltre duemila posti disponibili. Il Teatro aveva già ripreso la sua … Continued
Una rassegna dei progetti milanesi per l’ambiente in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 La Giornata Mondiale dell’Ambiente, indetta per la prima volta il 5 giugno 1974 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 2020 si “festeggia” al grido di “it’s time for nature”. Il video realizzato dallo UN Environment Programme, infatti, recita: “Ora, più … Continued
il teatro di milano si sposta online: Dall’Opera alle Marionette, gli spettacoli teatrali si guardano su Internet Le poltrone di velluto rosso, le tende pesanti, il rumore dei passi sul palcoscenico. C’è tanto che ci manca del teatro durante questa quarantena, ma quello che non ci manca sono gli spettacoli. Il teatro di Milano, … Continued
Una delle istituzioni culturali più importanti di Milano si reinventa durante la chiusura temporanea Fondazione Prada rivede la sua presenza digitale durante il periodo di chiusura forzata, “con l’obiettivo – si legge sui suoi canali social – di trasformare un periodo di crisi in un’opportunità di studio e analisi”. ⠀ Instagram, Facebook, Twitter, Vimeo e … Continued
Il progetto Tree Cities of the world segnala ogni anno le città più meritevoli Milano diventa “Città degli alberi”. L’amministrazione comunale ha fatto sapere che, all’inizio del mese, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e l’Arbor Day Foundation hanno premiato la città per l’impegno nel potenziamento del verde urbano. Milano ha aderito … Continued